Essere in sovrappeso non fa piacere a nessuno e non solo per il fattore estetico, ma anche e soprattutto per ragioni di salute.
Oltre a non essere piacevoli da vedere infatti, i chili di troppo fanno male all’organismo, quindi cercare di mantenere il peso forma è un obiettivo al quale tutti dovrebbero tendere.
Se ti stai chiedendo: Come dimagrisco? sappi che dimagrire è meno difficile di quanto si possa pensare:
niente diete drastiche e digiuni forzati, che tra l’altro, oltre ad essere inutili, fanno male, ma un regime alimentare sano ed equilibrato unito ad alcuni piccoli trucchi da mettere in pratica, sono tutto ciò che occorre oltre, ovviamente, ad un pizzico di pazienza ed all’ingrediente segreto che è : LA COSTANZA.
Tutti tendiamo ad iniziare una dieta con forte entusiasmo salvo abbandonarla dopo poco tempo a causa dell’impossibilità a seguire quel nuovo regime.
Uno dei segreti del successo è proprio far diventare il nuovo regime alimentare sostenibile ed installare una nuova abitudine, pertanto il consiglio che ti do’ è di iniziare non stravolgendo completamente la tua attuale alimentazione, ma inserendo sani accorgimenti alimentari poco alla volta, rendendo il tutto enormemente più gestibile e permettendoti di acquisire quella costanza necessaria al raggiungimento del tuo scopo.
- Sei stanco/a di vederti e sentirti grasso/a?
- Quando vedi il tuo corpo allo specchio non ti piaci?
- Vuoi perdere peso in maniera sana e più facile?
Abbandoniamo tutti i falsi i miti (uno per tutti Sudando si dimagrisce?) e concentriamoci solo sulle strategie che funzionano realmente.
Cosa troverai nell'articolo?
COME DIMAGRISCO ? Ecco per te 14 trucchi/strategie da provare subito.
14MANGIA PIU’ FIBRE
Studi recenti dimostrano che per dimagrire la qualità del cibo che si porta in tavola è più importante della quantità.
Attento quindi ad abbinare gli alimenti in maniera corretta e soprattutto a non far mancare mai le fibre, fondamentali per la salute e anche per mantenersi in forma, poiché, tra l’altro, danno senso di sazietà, depurano ed aiutano l’organismo a liberarsi da scorie e tossine.
Via libera quindi a frutta,verdura e cibo integrale non raffinato, con qualche limitazione solo se soffri di colon irritabile.
13FAI UN’ATTIVITA’ FISICA CHE TI PIACE
Che il movimento sia essenziale per dimagrire e mantenersi in forma è cosa nota, solo che spesso si finisce per smettere di farla ancor prima di cominciarla sopraffatti dalla noia e dalla stanchezza.
Che fare dunque?
Semplice: basta scegliere un’attività che piaccia davvero.
E’ inutile che tu ti iscriva in palestra se non ami fare sport in luoghi chiusi, così come non ti servirà a nulla riempirti la casa di attrezzi ginnici che non userai mai: sii realistico negli obiettivi e vedrai che otterrai buoni risultati.
Se non sei uno sportivo nato, scegli un’attività che non sia troppo impegnativa e che ti diverta.
Ecco una piccola lista di attività piacevoli ed alternative da fare per dimagrire:
- Corso di ballo
- Nuoto
- Corsi in acqua (es. acquagym)
- Corsi in palestra (es. zumbra,fitboxe)
- Boxe/arti marziali
- Perdere peso con la Corsa
- Trekking/Escursionismo
- Andare in bici
- Lunghe camminate nel verde
- Tennis
- Crossfit
Il principio è: fai qualcosa che ti diverta, che tipiaccia e ti faccia stare meglio, solo così sarai invogliato a proseguire.
12MANGIA LENTAMENTE
Gli specialisti lo ripetono in continuazione: bisogna masticare con lentezza.
Mangiare in fretta non fa bene, poiché rende più difficoltosa la digestione, mentre trattenere di più il cibo in bocca ne fa assimilare meglio i principi nutritivi impedendo inoltre fastidiosi gonfiori e pesantezza post-pasto.
11BEVI ACQUA
I dietologi raccomandano di bere 1,5/2 litri al giorno di acqua naturale.
Bere fa bene alla salute ed aiuta anche a perdere peso in quanto accelera il metabolismo.
Inizia a bere al mattino appena sveglio a digiuno e prosegui poi nell’arco dell’intera giornata cercando di farlo lontano dai pasti.
Considera che siamo fatti all’ 80% di acqua e la stessa rientra nella quasi totalità delle reazioni metaboliche del tuo organismo, averne un deficit può solo portarti problemi (specie a lungo termine).
TIPS: Inizia portandoti una bottiglia da mezzo litro nel luogo dove studi e lavori e sorseggiala ogni tanto, in aggiunta all’acqua che già bevi ora durante il giorno.
10ASSUMI PIPERINA E CURCUMA
La piperina e la curcuma, sotto forma di integratori, costituiscono un valido aiuto per perdere peso più in fretta e facilmente.
Si tratta di due sostanze di origine naturale, un alcaloide estratto dal pepe e una spezia dal caratteristico colore giallo, spesso mixate in un unico integratore;
la piperina agisce sui succhi gastrici rendendoli più acidi e corrosivi e pertanto velocizza la digestione e dà una sferzata al metabolismo, invece la curcuma depura ed aiuta ad eliminare le scorie dall’organismo.
Assunte con costanza per un certo periodo di tempo, accompagnate da un corretto regime alimentare e da un po’ di attivita fisica, la piperina e la curcuma non solo favoriscono il dimagrimento, ma donano energia e senso di benessere generale.
VAI QUI —>: il miglior integratore di Piperina e curcuma per il dimagrimento
9NON BERE CALORIE
Con ciò si intende l’esclusione delle bibite gassate dalla dieta, poiché, oltre al fatto che di certo non fanno bene alla salute, esse contengono una gran quantità di zuccheri e quindi di calorie, che gonfiano e fanno ingrassare.
Una coca-cola o una aranciata ogni tanto ci possono stare, per esempio ad una festa o al bar in compagnia di un amico, purché siano “una tantum” e non diventino un’abitudine.
Se invece sono abitudini quotidiane sostituiscile con abitudini più sane, come una bella spremuta d’arancia o una limonata.
8FAI COLAZIONE
A differenza di quanto tanti erroneamente credono, saltare la colazione è una pessima abitudine, che fa male ed oltretutto ti fa ingrassare.
La colazione ideale è leggera e nutriente, indifferentemente dolce o salata, a seconda dei gusti.
Gli alimenti da prediligere?
Thè, caffè e latte magro, frutta fresca e secca, yogurt, frullati, qualche biscotto, fette biscottate, marmellata, miele.
L’importante è prediligere cibi genuini, evitando troppi zuccheri, grassi e cibi industriali/raffinati.
7CAMMINA DI PIU’
Camminare fa bruciare calorie, lo sanno tutti.
Se non lo fai abbastanza, è ora di cambiare marcia.
Cammina ogni volta che puoi dove vuoi, ma fallo!
Porta a spasso il cane, fai il giro dell’isolato dopo i pasti,evita l’ascensore ed usa le scale, parcheggia più lontano e cammina: basta così poco per ottenere buoni risultati.
Leggi anche: quanto bisogna camminare al giorno per dimagrire
6DIMINUISCI GLI ZUCCHERI RAFFINATI
Gli zuccheri raffinati fanno ingrassare e fanno male, quindi limitali più che puoi.
Evita bibite, brioches conservate, pasticcini, pastarelle, panna e caramelle.
Ciò non significa che si debba rinunciare al dolce “tout court” però, ma meglio optare per quelli freschi e genuini, meglio se fatti in casa; insomma, una volta ogni tanto, una bella fetta torta con le mele come quella della nonna o un pezzetto (non di più!) di tiramisù non è proibito!
5RIPOSA 8 ORE PER NOTTE
Che riposare bene la notte sia fondamentale è cosa nota, ma forse non sai che,come riportano numerose ricerche scientifiche, dormire a sufficienza e bene aiuta anche a dimagrire (dormire male, di contro, fa ingrassare).
Un buon sonno infatti, agisce positivamente anche sul metabolismo, regolarizzandolo.
Cerca di dormire almeno 8 ore per notte e favorisci il riposo con ogni mezzo.
Usa un ottimo materasso(ricorda che ci passi un terzo della tua vita sopra,non risparmiare e sceglilo di qualità) ed un cuscino basso e comodo, rilassati con una camomilla o una tisana (senza zucchero) e leggi un po’ prima di abbandonarti tra le braccia di Morfeo, evitando le luci blu di smartphone e tablet almeno un’ora prima di addormentarti.
4NON SALTARE I PASTI
Saltare i pasti è un’abitudine dannosa, i dietologi lo ripetono da anni fino allo sfinimento, ma alcuni sembrano non volerlo capire.
Fai parte della categoria?
Allora è arrivato il momento di ricredersi.Saltare i pasti fa male e fa anche ingrassare.
Perché?
Perché il metabolismo rallenta per abituarsi alla condizione di scarsità di nutrienti e non appena si mangia di nuovo si ingrassa velocemente.
Ciò avviene anche per la scarsità di glucosio, che alla lunga fa aumentare il desiderio di cibo a dismisura, spingendo a nutrirsi con il primo alimento ipercalorico che ci capita a tiro (di solito piena di zuccheri).
Colazione, pranzo e cena dunque sono tassativi, l’importante è non esagerare e non ingozzarsi di cibo.
La colazione è preferibile che sia sostanziosa, il pranzo normale e la cena leggera,seguendo i ritmi del nostro metabolismo.
A metà mattinata e nel pomeriggio ci si può concedere uno spuntino leggero, ovvero un frutto, uno yogurt, un tè o una tisana (senza zucchero).
3AUMENTA LE VERDURE E DIMINUISCI LA PASTA
Un minore apporto di carboidrati e uno maggiore di fibre, è una strategia vincente per perdere peso.
Diminuisci pasta e pane (senza eliminarli del tutto però e privilegiando quelli integrali) ed aumenta il consumo di verdure crude e cotte, vedrai che i risultati non tarderanno a venire.
2CONSUMA SOLO OLIO D’OLIVA EXTRAVERGINE
I grassi sono indispensabili e non possono essere eliminati del tutto dalla dieta, ma l’importante è che siano “buoni“.
Dimentica pertanto burro, margarina, lardo e strutto ed usa solo olio extravergine d’oliva a crudo, un elisir di salute e benessere per l’organismo umano.
Dose media raccomandata? Due cucchiai al giorno.
1SEGUI UNA GUIDA SPECIFICA PER PERDERE PESO
Se, come molte persone, hai bisogno di seguire un percorso dettagliato e step by step per dimagrire ti consiglio il più efficace ed economico (ti costa meno di un mese di palestra) in assoluto ovvero Di.et
Di.et è un metodo nuovo e rivoluzionario, non si tratta della solita ed improbabile dieta ma di un programma scientificamente testato dove riceverai ben 5 guide:
- Guida introduttiva (come motivarti ed affrontare gli ostacoli)
- Guida dieta (tutti i migliori trucchi e strategie, i supercibi, prevenire i chili di ritorno)
- Guida allenamento (come,dove e perchè allenarsi con piano di allenamento dettagliato)
- Guida all’integrazione (la migliore integrazione per perdere peso)
- Guida alla manutenzione (come mantenere i risultati)
a tutto ciò si somma la garanzia con rimborso completo se non dovessi vedere risultati (molto improbabile se lo applichi correttamente)
Tutti punti fondamentali, ne aggiungerei un altro: cercare di distribuire l’apporto dei nutrienti, vitamine, proteine, minerali, carboidrati, fibre, in modo equilibrato e ben distribuito durante la giornata, a cominciare dalla prima colazione.