Come posso far sparire le occhiaie?

Una delle domande più ricorrenti tra uomini e donne preoccupati (a ragione) dei danni estetici causati da quest’ antipatica imperfezione.

Scopri in quest’articolo i rimedi naturali e cosmetici per dire addio alle antiestetiche occhiaie e borse sotto agli occhi e donare al tuo sguardo una nuova vita.

Naturali, casalinghi, fai-da-te, cosmetici o antinfiammatori:
esistono davvero molti rimedi per liberarsi dal “peso” ingombrante delle occhiaie che compromettono l’armonia del tuo viso e la bellezza del tuo sguardo, ma potrebbero anche essere un campanello d’allarme per la tua salute.occhiaie

In realtà si tratta di un problema piuttosto frequente, e che interessa sia le donne che gli uomini.
Oltre a minare il fattore estetico però, è bene anche capirne le cause prima di intervenire, in maniera mirata, con le cure o i rimedi più efficaci che possono fare proprio al caso tuo.

Facciamo un po’ di chiarezza sui fattori che possono provocare le occhiaie e vediamo, a seconda dei casi, quali sono i rimedi più efficaci.

Scopriamoli insieme.

Da che cosa possono dipendere le occhiaie nere?

Ecco le cause più comuni:

1. Dormire poco

creme per occhiaie

Quante volte ti sarà capitato di svegliarti al mattino, guardarti allo specchio e vedere delle bruttissime borse sotto i tuoi occhi?

Potrebbe essere normale se hai fatto, ad esempio, le ore piccole. Dormire poco e non a sufficienza infatti, è sicuramente tra le cause più comuni e “normali” per le occhiaie.

Spesso si ricorre ad un po’ di correttore e fondotinta, ed ecco che il trucco copre tutto, in un batter d’occhio.
Ma non sempre basta. O non sempre è proprio questo il rimedio più valido.
Soprattutto se la causa non è da addebitare al sonno mancato.

2. Dormire male

eliminare occhiaie genetiche

Oltre alle ore di sonno necessarie al tuo organismo per farti sentire carico e pronto ad affrontare una nuova giornata, è bene anche considerare la qualità del tuo sonno.
Dormire poche ore ma “piene” può essere molto meglio di una lunga dormita a intervalli o con un sonno disturbato.

La qualità del tuo sonno è importante per farti sentire realmente riposato. Spesso però si dorme male, indipendentemente da quanto tempo. Le cause, ad esempio, potrebbero essere da addebitare allo stress e all’ansia.

[feature_box style=”3″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]

Quante volte, prima di dormire, la mente si perde tra pensieri che generano tensioni o sulle attività da fare il giorno dopo e i problemi da risolvere o da affrontare? Prima di dormire bisognerebbe “spegnere” la mente e rilassarsi. Un altro fattore che può compromettere la qualità del tuo sonno, poi, è l’alimentazione. La sera, prima di andare a letto, è bene mangiare di meno ed in modo leggero.[/feature_box]

Inoltre, bisognerebbe evitare eccitanti come thè e caffè ma anche evitare distrattori del sonno come la televisione:
va bene vedere il tuo programma preferito quando sei a letto, ma quando è il momento di dormire spegni tutto, la tv, la luce,lo smartphone, ma anche la mente.

3. Irritazioni, infezioni, allergie

come eliminare le occhiaie definitivamente

Si tratta di ipotesi che non devono essere sottovalutate, soprattutto se il problema “occhiaie” è frequente o continuativo, anche se si dorme bene e il numero di ore necessarie.

Alcune infezioni o allergie infatti possono portare tra i sintomi proprio antipatici rigonfiamenti agli occhi e, in questo caso, è bene rivolgersi ad un medico ed intraprendere una cura adatta, ad esempio con collirio o antinfiammatori, che saprà consigliarti uno specialista.

4. Non struccarsi prima di andare a letto

come eliminare le occhiaie viola

Le buone norme di igiene sono fondamentali per tutelare la tua salute e ridurre i rischi, anche per il benessere della tua pelle.

Prima di addormentarsi bisogna struccarsi.

Anche se si è stanchi o si ha troppo sonno: rimuovere il trucco e detergere la pelle con prodotti delicati fa parte delle buone abitudini da mettere in pratica tutti i giorni.
Anche i cosmetici infatti possono provocare irritazione ed essere causa di occhiaie e gonfiore agli occhi.

5. Bere poca acqua

occhiaie

Un’altra causa delle occhiaie può essere proprio la disidratazione. Bere poca acqua non è salutare e non fa bene nemmeno per la tua bellezza.

 

6. Troppo sale o bevande alcolichealcool e occhiaie

Ebbene si, il sale e l’alcool possono essere tra le cause delle occhiaie perché provocano ritenzione, trattengono i liquidi in eccesso (che invece dovremmo espellere) e, quindi, possono portare gonfiore, anche agli occhi.
Attenzione quindi, anche alle vostre abitudini alimentari.

Dopo un breve focus sulle possibili cause delle occhiaie, vediamo ora come combatterle.

Oltre ai rimedi tampone, come cosmetici, correttori e fondotinta, esistono anche altri strumenti.

Vediamo quali.

Come posso far sparire le occhiaie:
Rimedi naturali e fai-da-te per combattere le occhiaie

Esistono molti metodi assolutamente naturali e che potrai preparare in poche e semplici mosse, direttamente a casa tua, per sgonfiare le occhiaie e agire direttamente sulle cause che le provocano.

Uno di questi è il cetriolo.
Le classiche fettine di cetriolo sugli occhi non sono solo un’immagine che puoi ritrovare sulle riviste o nelle scene dei film: si tratta davvero di un rimedio efficace per idratare e rinfrescare la pelle contro le occhiaie.

Anche l’arancia, l’avocado, il limone e le fragole, per le loro proprietà e le loro vitamine sono ottime per sgonfiare le borse e restituire bellezza alla tua pelle con applicazioni sugli occhi.
Potenti antinfiammatori naturali poi, sono la curcuma o anche le patate.
Le foglie di menta fresca possono essere utilizzate come disinfettante sulla zona del contorno occhi interessata dal gonfiore.

Le bustine di thè, agiscono contro il gonfiore e gli arrossamenti, basterà farle agire per una decina di minuti tenendole sugli occhi.

Un altro rimedio è quello a base di olio di mandorle dolci. In entrambi i casi si può procedere all’applicazione con un batuffolo imbevuto.

occhiaie nerissime

Come eliminare le occhiaie definitivamente:
combattere le occhiaie con l’alimentazione

Prima di concludere il post “come posso far sparire le occhiaie” vediamo alcuni consigli circa l’alimentazione,che,ricordiamo, ha un ruolo fondamentale per il benessere del tuo corpo e per la tua salute. Per contrastare le occhiaie e il gonfiore agli occhi, ti dò qualche consiglio utile anche sui cibi da mangiare e quelli invece da evitare.

E’ bene assumere alimenti con potassio e magnesio che nutrono la tua pelle.
Banane, come eliminare le occhiaie nereuva, fragole, pomodori e kiwi o anche molte verdure ad esempio, sono cibi ricchi di vitamine ma anche di acqua che aiutano il tuo corpo a contrastare la disidratazione che, come abbiamo detto, può essere tra le cause del tuo gonfiore agli occhi.

È meglio evitare invece, quei cibi molto salati e gli alcolici, o anche proprio l’eccessivo uso di sale da cucina o alimenti troppo zuccherati, perché provocano ritenzione e quindi non ti aiutano affatto a contrastare le occhiaie ma possono anche esserne la causa.

COME ACCELERARE L’ELIMINAZIONE DELLE OCCHIAIE

Leggi questo articolo sull’acido ialuronico ed i miracoli che può fare per il tuo contorno occhi.

 

Salva

Salva

Salva

**AD**

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
inserisci il tuo nome

tre × uno =