Lavare i denti è molto importante non solo per illuminare il tuo sorriso, ma anche per eliminare i batteri che si depositano giornalmente sulla loro superficie e che possono portare non solo a semplici carie ma anche a gravi infezioni.
Cosa troverai nell'articolo?
Gli strumenti
Per effettuare una buona pulizia comincia soprattutto dagli giusti strumenti.
Un buon spazzolino deve avere le setole in nylon e una durezza media per non rovinare lo smalto dei denti e per non irritare le gengive.
La testina ideale è di piccole dimensioni, in modo che possa arrivare a pulire per bene tutti i tuoi denti, anche quelli posteriori. Sono adatti sia spazzolini elettrici che quelli manuali, l’importante è il corretto utilizzo e la giusta tecnica.
Sono, inoltre, sconsigliati gli spazzolini che hanno setole naturali elaborate con materiali di origine animale perché possono essere per i batteri una buona tana in cui abitare.
Importante è che cambi spesso lo spazzolino, soprattutto quando noterai che le setole si consumano e non sono efficaci come prima.
Dopo che hai usato lo spazzolino, risciacqualo e lascialo asciugare in posizione verticale e all’aperto, perché se si chiude si favorisce la proliferazione dei batteri.
Dentifricio e filo interdentale
A braccetto allo spazzolino cammina anche il dentifricio. È consigliato, tra la vasta varietà, un dentifricio che sia a base di fluoro, sostanza che porta benefici come il rafforzamento dello smalto dei denti e la rimozione quasi totale della placca.
Prima di lavare i denti, utilizza il filo interdentale che permette di arrivare negli spazi dove è impossibile che lo spazzolino arrivi.
Ovviamente usa tutti questi strumenti con cautela, perché stiamo parlando di una parte del corpo molto delicata e facilmente irritabile (soprattutto le gengive).
La tecnica:come lavare i denti in modo corretto
La tecnica è la parte fondamentale nel momento in cui si decide di lavare i denti. Prima di mettere il dentifricio sullo spazzolino, bisogna inumidire le setole e solo dopo ci si può applicare sopra una piccola quantità di prodotto.
Spazzola delicatamente i tuoi denti poggiando lo spazzolino inclinato a 45° rispetto la linea retta delle gengive.
Segui un movimento verticale o circolare e mai orizzontale (come spesso si fa).
Suddividi la tua bocca a zone e cerca di arrivare bene in tutti i denti muovendoti a tratti e soffermandoti per 10-15 secondi su ogni parte.
In tutto, il tempo ideale per tutta la pulizia sarebbe di 3 minuti.
Anche se può essere noioso, ne vale veramente la pena! Non trascurare le zone interne, sono proprio quelle le più importanti che ci permettono di masticare.
Errori da evitare
Spesso quello che non facciamo è pulire la lingua e il palato. Anche questo fa parte della pulizia dei denti per avere un alito sempre fresco.
Dopo aver finito il processo di spazzolamento risciacqua la bocca, anche se molti sono contrari perché ritengono che così facendo si inibisce l’azione del fluoro, ma alcuni studi hanno dimostrato il contrario.
Oltre a lavare i denti, lava anche lo spazzolino dopo aver finito e cerca di eliminare tutti i residui.
La pulizia a questo punto è conclusa, anche se è consigliato l’utilizzo di un collutorio alla fine.
Basta tenerlo in bocca 30 secondi, sputarlo e risciacquarsi ed il gioco è fatto!
Ma quante volte lavare i denti al giorno?
Devi lavarti i denti 2-3 volte al giorno (mattino, dopo pranzo e specialmente la sera dopo cena).
è importante lavare i denti specialmente la sera per evitare che i batteri post cena possano proliferare tutta la notte fino al successivo risveglio.
Lavare i denti: alcuni consigli utili
Se ti è impossibile lavare i denti dopo aver finito di mangiare, fai almeno dei risciacqui con dell’acqua.
Un altro consiglio è quello di stare molto attenti durante la pulizia, perché spesso non ci accorgiamo di alcuni campanellini di allarme.
Per esempio se noti che le tue gengive sanguinano, parlane con un dentista, in quanto con molta probabilità hai sviluppato una gengivite ( infiammazione delle gengive)
Quest’ultima è una patologia che può causare:
- caduta dei denti (a lungo andare)
- alito cattivo
- infezioni varie anche in altre parti del corpo.
In questo caso preferisci uno spazzolino dalle setole morbide ed un apposito collutorio indicato dal dentista ad azione antibatterica.
Vai inoltre spesso a visita da un dentista per una buona pulizia dei denti almeno due volte l’anno.
Leggi l’articolo : pulizia dei denti ogni quanto farla ? per approfondire.
Bevande da evitare
Evita di bere spesso the, vino rosso e caffè perché tendono ad ingiallire e a macchiare i denti.
Se proprio non puoi farne a meno cerca di pulire i denti in modo naturale dopo l’assunzione di queste bevande.
Come lavarsi i denti
Non utilizzare spazzolini aggressivi e grandi quantità di dentifricio.
Molto utile è invece l’utilizzo di stuzzicadenti (delicatamente), filo interdentale prima di lavare i denti e collutorio (senza alcol) alla fine.
Strofina bene ogni dente cercando di svolgere un movimento continuo, circolare e a brevi tratti.
Fai durare il lavaggio 2 o 3 minuti e cerca di farlo dopo 1 o 2 ore dopo i pasti o per almeno due volte al giorno.
Attenzione a non spazzolare direttamente i denti dopo aver bevuto bibite gassate, perché, essendo molto acide, possono essere motivo di eliminazione dello smalto dentale.
Quando cambiare lo spazzolino
Cambia lo spazzolino ogni 3 mesi, dato che le setole dopo tanto tempo possono essere infettate da batteri, rovinate e non più funzionanti come prima.
Cerca di non ingerire il dentifricio e nemmeno il collutorio perché questi contengono sostanze chimiche e tossiche come il cloruro di cetilpiridinio, l’ammoniaca e il fluoro.
In caso di ingerimento, consulta il tuo medico.
I ferri del mestiere: cosa usare
Per lavare bene i denti correttamente ti occorrerànno:
- Spazzolino a setole dure;
- Dentifricio a base di fluoro;
- Un buon collutorio da utilizzare ogni fine lavaggio;
- Filo interdentale da utilizzare prima del lavaggio.
È molto importante educare i bambini, che spesso risultano estranei a questa procedura così noiosa, alla corretta igiene orale fin da piccoli, in modo che in futuro non si ripercuotono gravi infezioni alla bocca e abbiano una buona capacità nel lavare i denti.
Acquisendo questa buona abitudine da piccoli, saranno avvantaggiati nel resto della loro vita.
Fallo come se fosse un gioco e, oltre a un momento di pulizia, sarà anche un momento divertene da condividere insieme.
COME SBIANCARE I DENTI VELOCEMENTE
Per sbiancare i denti velocemente, in maniera economica, facile ed a casa puoi leggere gli articoli sullo ionic white e le relative opinioni e sulle strisce sbiancanti whitestrips.
E’ importantissimo lavarsi correttamente i denti e usare sempre il filo interdentale. Purtroppo spesso ho dato per scontato che la mia tecnica di pulizia fosse esatta fino a quanto non ho dovuto mettere un impianto dentale perchè mi è capitato di perdere un dente. Quando poi il dott. Fabio Cozzolino mi ha spiegato come mantenere una buona igiene orale mi sono resa conto che ho sempre commesso molti errori.