Pulizia dei denti, ogni quanto bisogna farla?
è una frase molto ricorrente per chi si interessa alla propria igiene orale.
In quesa guida scoprirai quando e come farla,i costi ed i benefici.
La pulizia dei denti è una procedura terapeutica che serve a rimuove le incrostazioni depositate sui denti come la placca e il tartaro.
Di rilevante importanza, la pulizia dentale è davvero efficace per mantenere i denti in salute, puliti ed evitare carie, gengiviti e altri tipi di infezioni.
Per avere una bocca sana, non basta solamente l’igiene quotidiana che effettui giornalmente a casa tua anche se la fai nei migliori dei modi possibili.
La pulizia dentale casalinga, infatti, si limita a togliere batteri e i residui di cibo che si depositano su denti senza, però, eliminare del tutto la placca e il tartaro che si trovano in posti dove lo spazzolino non può arrivare.
Questo articolo denominato “pulizia dei denti ogni quanto farla e perchè” ti illuminerà approfondendo il mondo della pulizia dentale.
Cosa troverai nell'articolo?
Pulizia dei denti: vantaggi
I vantaggi di questo trattamento sono davvero tanti perché si occupa di prevenire malattie che possono attaccare i tuoi denti e le tue gengive e garantisce loro un ottimo stato di salute.
La pulizia dentale permette di:
- aiutare a sbiancare i denti;
- Rendere lucido lo smalto;
- Ridurre problemi come l’ipersensibilità dei denti;
- Contrastare la formazione di carie, gengiviti, pulpiti e della parodontite;
- Prevenire infiammazioni gengivali e la retrazione gengivale (favorita dall’abbondante tartaro presente nei colletti gengivali);
- Rimuovere totalmente tartaro e placca pulendo i denti in profondità (andando a toccare gli spazi interdentali e la zona sub-gengivale);
- Rinforzare i denti e irrobustire le loro radici prevenendo la prematura perdita dei denti;
- Togliere le macchie dentali causate dal fumo, dal vino o dal caffè;
- Eliminare l’alitosi.
Pulizia dei denti: ogni quanto ?
È consigliata una regolare frequenza del trattamento. Gli igienisti, infatti, suggeriscono di eseguire la pulizia dentale ogni sei mesi o almeno una volta all’anno.
Per le persone affette da malattie orali (come gengivite, denti stori, piorrea e mal occlusione dentale), invece, è consigliata una detartrasi più o meno ogni tre mesi (dipende della gravità e delle indicazioni del medico).
Oltre che alla pulizia dentale, è bene anche una regolare visita dal dentista che giudica lo stato di salute dei tuoi denti.
Pulizia dei denti: fa male ?
Molte persone si chiedono anche se la pulizia dentale è dolorosa.
Generalmente questo trattamento è eseguito senza anestesia, tranne se il medico o il paziente ne avverte la necessità dovuta all’estrema sensibilità dei propri denti.
Infatti, per chi ne soffre, questo trattamento può rivelarsi una vera e propria tortura.
Se hai i denti sani, invece, non ha di che preoccuparti perché la pratica in se non è per niente dolorosa. Si può avvertire un lieve fastidio solo dopo, quando tutto è finito.
Il fastidio, in questo caso, è direttamente proporzionale alla quantità di tartaro e placca che era presente sui denti. Per ridurre il fastidio al minimo è bene non far passare più di 12 mesi per eseguire una nuova pulizia dentale.
Pulizia dei denti: come si esegue?
La risposta a quest’altra domanda è suddivisa in 6 fasi:
1La prima fase
è quella della rimozione della placca e del tartaro dalla superficie dentale, dagli spazi interdentali e dalla parte sotto la gengiva. Quello che svolge la procedura è un igienista che si serve di strumenti specifici appuntiti e sterilizzati che distruggono i batteri attraverso delle oscillazioni ad elevata frequenza.
2Approfondimento della pulizia
Con l’uso delle curette, ovvero strumenti dotati di punte affilatissime (anch’esse sterilizzate).
3Eliminazione delle macchie
con l’utilizzo di una pasta abrasiva che agisce smacchiando lo smalto dei denti. Dopo di ciò i denti vengono lucidati mediante altri strumenti e prodotti che vengono applicati su di essi.
4Applicazione di alcune mascherine dentali
che contengono sostanze, come il fluoro, che permettono di rinforzare e irrobustire i denti, prevenendo eventuali erosioni e attacchi batterici.
5Applicazione di una pasta speciale
che serve a prevenire o lenire il problema dell’ipersensibilità dentinale (solo se richiesto da parte del cliente);
Dopo essere tornati a casa però non si deve assolutamente tralasciare la regolare pulizia quotidiana, anche perché, facendo ciò, può risultare del tutto inutile e davvero dolorosa andare a rifare la pulizia dentale.
Pulizia dei denti: quanto dura?
Dipende molto anche dalla situazione del paziente e quanto tartaro e placca abbia, tuttavia la durata media è dai 20 minuti all’ora.
Pulizia dei denti a casa
Per pulire bene i denti a casa basta l’utilizzo di un buon spazzolino dalla testina piccola e dalle setole dure, un buon dentifricio a base di fluoro, l’utilizzo del filo interdentale e del collutorio, una tecnica specifica che prevede dei movimenti brevi delicati e circolari e, infine, un abbondante risciacquo con acqua (il tutto deve durare almeno 2 o 3 minuti).
Pulizia dei denti: costo
Se anche tu ti stai chiedendo quanto costa effettuare una pulizia dei denti completa, ecco la risposta:
Il costo dipende dal dentista, tuttavia in media, salvo sconti o coupon, va dai 50 euro ai 120 euro.
Conclusione di “pulizia dei denti ogni quanto”
La pulizia dei denti è davvero molto importante, è un processo che non si può assolutamente sottovalutare perché ne dipende non solo la salute della nostra bocca, anche quella di tutto in nostro organismo.
Anche se può sembrarti noiosa, dolorosa o costosa va fatta come tutte le altre prevenzioni che esistono in ambito medico per controllare la nostra salute.
Una regolare visita dal dentista, una buona pulizia dei denti attuata ogni 6 mesi e lavare i denti 2-3 volte al giorno con la tecnica giusta, può garantirti un’ottima salute,un sacco di soldi risparmiati per curare carie (la cattiva igiene orale è una delle cause) e un bellissimo sorriso da sfoggiare.
COME SBIANCARE I DENTI VELOCEMENTE
Per sbiancare i denti velocemente, in maniera economica, facile ed a casa puoi leggere gli articoli sullo ionic white e le relative opinioni e sulle strisce sbiancanti whitestrips.