Camminare fa bene alla salute ma quanto bisogna camminare al giorno per dimagrire?
In questo articolo cerchiamo di dipanare tutti i dubbi e capire quanto camminare al giorno e come farlo.

quanto camminare per dimagrire 1 kg
Ormai è cosa risaputa che camminare faccia bene alla salute mettendo in moto tutto il corpo, tonificando la massa muscolare e anche migliorando il metabolismo.
Ma non solo.
Una camminata fatta di buon mattino e all’aria aperta poi, può restituirti energia e darti la carica per affrontare la giornata.

In una visione più completa, camminare è un vero toccasana per il tuo benessere psico-fisico.

Vuoi bruciare i grassi “camminando”?

Ritrova la tua forma fisica con la camminata sportiva

camminare fa dimagrire panciaSe la camminata vuole raggiungere lo scopo di farti perdere peso e rimetterti in forma, vediamo quali sono le regole da seguire.

Una camminata veloce può essere, infatti, davvero un ottimo metodo per dimagrire e tonificare al tempo stesso, facendoti migliorare le tue prestazioni atletiche, la tua energia fisica,la resistenza, ma anche andando ad intervenire sull’armonia e l’estetica del tuo corpo, nonché migliorando il metabolismo.

Bruciare i grassi e le calorie attraverso la camminata sportiva è una scelta ottima dunque, da più punti di vista.

Ma quanto tempo serve per perdere peso e bruciare i grassi attraverso questo metodo?

                                            Scopriamolo insieme.

Innanzitutto devi sapere che “essere motivati” a perseguire l’obiettivo è indispensabile per raggiungere la meta.

Per cui, il primo passo è proprio quello di armarti di “buona volontà” e tenere duro, senza rinunciare a ritrovare il tuo benessere.

Iniziare un’attività ti darà la carica per portarla avanti con entusiasmo:
tutto sta nel cominciare e dare il via al tuo ciclo virtuoso.
Non serve iniziare a fare programmi e tabelle rigide come un maratoneta olimpionico,dopo l’entusiasmo iniziale abbandonerai nella maggior parte dei casi..

Per incrementare di molto le tue probabilità di riuscita, anzichè mezz’ora, inizia a quanto camminare al giornocamminare 5 minuti al giorno ed incrementa piano piano.

Meglio poco e costante che iniziare con grandi volumi ma abbandonare dopo poche settimane.
Col tempo potresti iniziare le camminate solo per il gusto di farlo e per le sensazioni che ti trasmettono, pensa a quanto potresti dimagrire camminando 30 minuti al giorno, oltre a tutti gli altri enormi benefici per la tua salute.

Inizia subito

Bisogna bruciare quelle calorie che provengono dai grassi, raggiungendo la “zona di endurance”. Ossia, dovrai superare quella soglia in cui le calorie servono a darti energia per agire sui grassi.
Per dare il via a questo processo “brucia grassi” servono piccole e semplici regole.

Passo veloce e tempi costanti

Una camminata per bruciare i grassi dovrà essere veloce, almeno a 5 km orari, ma l’altro fattore fondamentale è la costanza.

Si tratta di trovare il tuo passo e mantenere un ritmo costante per tutta la durata della tua attività.
Di certo la tua camminata sportiva non potrà essere come una passeggiata tra i negozi per fare shopping ma non sarà nemmeno una corsa.

A differenza della corsa infatti, la camminata veloce punta su un ritmo costante durante ildimagrire camminando 30 minuti al giorno tempo di attività ma non dovrai restare senza fiato.

Dovrai mantenere il passo e sarai tu a dover trovare il ritmo giusto per te, quello che riesci a sostenere in maniera equilibrata, anche, magari, procedendo in maniera graduale.

Soprattutto se sei proprio “fermo” da un punto di vista atletico, da un bel po’ di tempo. O se sei in sovrappeso.
Meglio iniziare gradualmente per dare al tuo corpo il tempo e la possibilità di abituarsi.

Come abbiamo detto è importante che la tua camminata veloce resti costante. Per questo è inutile accelerare e sforzarsi per poi essere costretti a fermarsi per riprendere fiato.

Leggi anche: Choco Lite – dimagrante naturale al cioccolato

Allenamento: come e quanto camminare per bruciare i grassi

camminare fa dimagrire le gambeLa camminata veloce è un vero e proprio sport, con le sue regole e che, proprio come le altre attività sportive, richiede continuità e costanza, almeno 3/4 volte a settimana.

Come abbiamo detto, la tua camminata sportiva dovrà avere un passo svelto ma anche costante. Dovrai iniziare con i primi 10 minuti di riscaldamento in cui potrai camminare ad un passo normale. Poi, inizierà l’allenamento vero e proprio “brucia grassi”.

Dovrai mantenere un passo veloce, tra i 5 e gli 8 kilometri orari, per un tempo che và dalla mezz’ora (minimo) ad 1 ora di attività ininterrotta per bruciare le calorie. Se sei fuori forma e fermo da un bel po’ di tempo, inizia in maniera graduale, senza esagerare, magari con uno o due kilometri al giorno.

meglio correre o camminare per dimagrireOltre a bruciare i grassi, la camminata veloce ti consentirà anche di tonificare i muscoli e, già dopo le prime settimane, vedrai il tuo corpo più armonioso ma anche più sodo.

Andrai anche ad eliminare quegli antiestetici accumuli adiposi che si formano vicino alla pancia, ai glutei, alle cosce e, nel tempo, perderai centimetri e peso.

Quanto bisogna camminare al giorno per dimagrire?

Ma quanto camminare per dimagrire 1 kg, ad esempio?

Volendo fare un esempio, per rendere l’idea, con soltanto 1 ora al giorno di camminata veloce, potrai bruciare circa 300 calorie, in un rapporto calcolato per una persona che pesi 70 kg e che mantenga un passo costante ad una velocità di circa 6 kilometri orari.
1 kg corrisponderebbe a circa 7.000 kcal, un pò più di 20 ore di camminata veloce.

Ci vuole costanza quindi,specie inizialmente, ma la bella notizia è che puoi aiutarti anche nei gesti di tutti i giorni, usando le scale anzichè l’ascensore, oppure parcheggiando un pò più lontano dal luogo di destinazione (e magari risparmiando anche il parcheggio) o altro ancora…il limite è solo la tua fantasia 🙂

Dove camminare?

Il terreno che offre meno sollecitazioni alle articolazioni è senza dubbio l’ erba (campo sportivo,sentiero ben battuto,campo all’aria aperta ecc.), ottima anche una camminata in riva al mare in questo senso, mentre superfici piu dure come asfalto o cemento sollecitano di più tendini ed articolazioni, tienilo a mente se sei fragile da questo punto di vista. Preferisci, quando possibile, una bella camminata nella natura, i benefici aumenteranno e ti sentirai meglio.

Alla fine del tuo allenamento, dedica gli ultimi minuti al defaticamento (con un passo normale per “sciogliere” i muscoli) e allo stretching: quest’ultima fase è davvero molto importante per alleviare o evitare i dolori muscolari o alla schiena e diminuire il rischio d’infortuni.

CAMMINARE SULLA SABBIA

Un ottima alternativa, se ti è possibile, è farsi lunghe passeggiate sulla sabbia. La superficie è più cedevole e la camminata è più impegnativa, di contro permette di coinvolgere più gruppi muscolari e bruciare quindi più calorie. E’ inoltre un toccasana anche per lo spirito.

ALCUNI CONSIGLI UTILI:

Cammina con un compagno

Camminare in compagnia è molto di aiuto sia per automotivarsi a vicenda e sia per stare al passo e migliorare nel caso il tuo compagno di camminata viaggi più spedito di te.

Cambia percorsi e superfici

Varia percorsi e superfici per dare sempre nuovi stimoli a corpo a mente.

Motivati

Se esci da solo portati il lettore mp3 (qui il miglior lettore mp3 su amazon)con le tue canzoni preferite  e/o ascolta audiolibri o corsi, ottimizzando così anche il tuo tempo.

QUALI CALZATURE INDOSSARE?

Vediamo insieme quali sono le migliori scarpe possibili da usare per correre o camminare:

  • Ecco Le migliori scarpe da running uomo:

MIZUNO WAVE ULTIMA 9SCARPE MIZUNO RUNNING

  • Le migliori scarpe da running donna:

MIZUNO WAVE

La migliore alternativa:

VIBRAM FIVE FINGER:vibram five finger

Le innovative Five finger,grazie alla loro fattura vi permetteranno di migliorare anche la vostra postura e l’assetto generale.

Attenzione ai “falsi” in bilancia: meglio “misurare” piuttosto che pesare”

Quando si va ad agire su tutto il corpo potenziando il sistema muscolare, il peso sulla bilancia potrebbe essere in qualche senso “falsato” ma le “misure” dei centimetri persi sono sicuramente più attendibili.
Spieghiamoci meglio.

La camminata veloce, con le semplici regole che abbiamo elencato, ossia a ritmo costante per almeno 30-60 minuti al giorno, fatta in maniera continuativa nell’arco delle tue settimane, avrà sicuramente dei risultati per il tuo benessere, l’armonia del tuo corpo ma anche per tonificare e potenziare i tuoi muscoli.

Tuttavia, ricorda che devi bruciare i grassi non i muscoli. E i muscoli hanno un peso.

Pertanto, soprattutto i primi tempi, il tuo peso potrebbe non scendere in maniera “sorprendente”, come avviene magari con le diete ipocaloriche, ma questo perché vai a potenziare anche la tua massa muscolare.

Pertanto, è preferibile tenere sotto controllo i risultati ottenuti, magari anche settimana per settimana, ovviamente se hai svolto un’attività costante, anche con un semplice metro da sarta, per misurare i centimetri persi nelle circonferenze.

Questo è ottimo anche e soprattutto per motivarti a continuare.dimagrire camminando 4 km al giorno

Camminare ha molti vantaggi: benessere psicofisico e anti-stress

Siamo giunti alla fine, spero tu abbia tratto informazioni utili per il tuo benessere dall articolo e ti sia fatto un’idea su quanto bisogna camminare al giorno per dimagrire.

Ricorda inoltre che camminare ti consentirà di rimetterti in forma, ma non solo bruciando i grassi: anche agendo sulla tua salute e sul tuo benessere, fisico e mentale.

Dobbiamo ricordarci che la salute infatti è sempre armonia tra mente e corpo.
Una camminata all’aria aperta poi, fatta al mattino presto quando l’aria è ancora pura, potrà essere un vero toccasana anche per affrontare meglio la giornata, trovare la giusta carica ma anche combattere lo stress accumulato.

14 TRUCCHI PER DIMAGRIRE

Per accelerare fortemente il tuo dimagrimento, unitamente ad esercizio ed alimentazione puoi leggere il post sui migliori 14 consigli e trucchi per dimagrire.

 

 

Salva

Salva

**AD**

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
inserisci il tuo nome

quindici − 3 =