PERCHE’ BERE SPREMUTA D’ARANCIA: PROPRIETA’ E BENEFICI
La spremuta d’arancia non è solo una bevanda fresca e dall’ottimo sapore, ma anche una preziosa miniera di principi benefici per il nostro organismo.
Del resto l’arancia è uno dei frutti migliori che la natura mette a nostra disposizione: fonte ineguagliabile di Vitamina C, un suo consumo regolare aiuta a rinforzare le nostre difese e a tenere lontani molti malanni, fra i quali quelli tipici dell’inverno come l’influenza, il raffreddore e il mal di gola.
Spremere le arance e berne immediatamente il succo, che si caratterizza per l’inconfondibile sapore agrodolce, è un gesto di benessere a cui non dovremmo mai rinunciare.
Scopri inoltre anche le verdure disintossicanti e salutari da mettere a tavola.
In più, e non è poco, è anche un gesto gradevole: vediamo quindi quali sono le principali proprietà di questa bevanda e perché ci fa tanto bene.
AUMENTA LE DIFESE E COMBATTE LE INFEZIONI ALLA GOLA
Il pregio più grande e noto delle arance sta tutto nell’alto contenuto di Vitamina C, essenziale per il rafforzamento del nostro sistema immunitario e per contrastare l’insorgere delle infezioni, oltre che per combatterle qualora ci colpiscano; un’arancia o bere un succo d’arancia tuti i giorni, magari al mattino a colazione, allontana febbre, tosse e raffreddore, mali tipici della brutta stagione.
Il succo d’arancia inoltre, che sarebbe meglio non filtrare e bere con i residui della polpa che inevitabilmente restano nel liquido, decongestiona la gola e combatte i germi e i batteri che l’aggrediscono, contribuendo a mantenerla integra e sana.
DEPURAZIONE E PULIZIA DELL’INTESTINO
Mantenere l’intestino più pulito?
Ti basta un succo d’arancia.
Non lo sapevi?
Invece e proprio così ed ecco il motivo:
Il consumo di arance e spremute favorisce la rimozione dei residui e delle scorie che restano attaccate alle pareti intestinali, che così si liberano dalle tossine e funzionano meglio.
Se non si esagera con la quantità, un’abitudine che potrebbe comportare l’insorgere di attacchi di diarrea, le spremute servono anche a contrastare la stitichezza, con conseguente e generale miglioramento dello stato di salute di tutto il corpo.
SPREMUTA D’ARANCIA: FA INGRASSARE?
Forse non sapevi neppure questo, ma la spremuta d’arancia può rappresentare un valido aiuto per dimagrire e mantenere il pesoforma.
In realtà un bicchiere non basta, ma uno o due litri al giorno possono fare miracoli: bevine un mezzo litro la mattina a digiuno e un altro mezzo litro durante il pomeriggio, ricordando di far trascorrere almeno mezz’ora prima di fare colazione e almeno due ore dal pranzo prima di bere il secondo litro.
Ovviamente affinché la bevanda possa sortire l’effetto sperato, non devi rimpinzarti di intingoli, cibi grassi e zuccherini, ma seguire un regime dietetico equilibrato e moderato anche se completo di tutti i nutrienti.
Se a ciò aggiungi un po’ di moto, gli effetti saranno ancora più visibili e veloci.
Leggi anche: Come dimagrisco= 14 trucchi per perdere peso subito ed in modo sano
Spremuta d’arancia : conservazione
Una raccomandazione importante: la spremuta d’arancia deve essere fresca e pertanto preparata all’istante (non fate al mattino quella che dovrete consumare nel pomeriggio) e non può essere assolutamente sostituita con il succo già confezionato che trovate al supermercato, perché non è affatto la stessa cosa.
Fai scorta di arance dunque e munisciti di un buon spremiagrumi: i risultati eccellenti che otterrai in fatto di salute e forma fisica, ti ripagheranno ampiamente della piccola fatica (senza contare che la spremuta d’arancia è anche buona!).
PRODOTTI CONSIGLIATI (AD)
PER UNA MIGLIORE SALUTE ORALE
Soffri spesso di afte, quelle fastidiose ulcere biancastre che si formano sulle mucose orali oppure di gengive infiammate (gengivite)?
Ebbene, la spremuta d’arancia può darti sollievo anche in questi casi.
In generale infatti, il suo consumo contribuisce a lenire il dolore provocato dalla presenza di questi problemi, oltre che a mantenere tutto il cavo orale in uno stato di generale integrità e salute.
SPREMUTA D’ARANCIA E DIABETE
La spremuta d’arancia non ha controindicazioni per i soggetti che soffrono di diabete, in quanto contiene pochissimo zucchero (ovviamente non se ne deve aggiungere altro!) e, in più, ha proprietà diuretiche, utili alla regolazione dei livelli di zucchero nel sangue.
A ciò si aggiunge la massiccia presenza di Vitamina C, indispensabile a proteggere i diabetici da tutti quei danni che sono spesso correlati alla patologia stessa, come la cattiva cicatrizzazione, la facilità a contrarre infezioni e i problemi di vista.
VITAMINA C CONTRO L’INVECCHIAMENTO
L’invecchiamento è un processo del tutto naturale che riguarda ogni essere vivente, ma un adeguato apporto dei nutrienti giusti, gioca un ruolo essenziale affinché esso sia non solo più lento, ma soprattutto scevro da tutti quei problemi che, se non adeguatamente supportato, può comportare.
La Vitamina C, che come abbiamo sottolineato, è il componente principale dell’arancia, possiede enormi capacità antiossidanti, indispensabili a contrastare i radicali liberi e l’effetto dannoso che essi hanno sulle cellule dell’organismo, di cui accelerano l’invecchiamento;
bere la spremuta d’arancia è una buona “medicina” per contrastarne l’azione negativa, efficace nel prevenire e nel rallentare quei tipici disagi che spesso si accompagnano all’avanzare dell’età.
Solo per citare alcuni degli effetti più importanti, rammentiamo che il succo dell’arancia migliora la circolazione del sangue, in tal modo meno soggetto alla formazione di trombi e all’insorgere dell’arteriosclerosi, una malattia temuta da tutti coloro che hanno superato i 65 anni d’età.
Generalmente gli anni che passano possono far incorrere in problemi più o meno seri di ipertensione; va da sé che con il miglioramento della circolazione sanguigna, anche la pressione, di solito, ne giova, mantenendosi sui giusti livelli.
Vista e udito di solito “calano” fisiologicamente man mano che si diventa anziani, ma la Vitamina C ha la grande virtù di proteggere questi due preziosissimi sensi dagli handicap in cui più frequentemente tendono ad incappare; sordità e cataratta, ad esempio, si allontanano con decisione se si introduce regolarmente questa vitamina nell’organismo attraverso la dieta.
ARANCIA E CANCRO
Una spremuta d’arancia, o meglio tante, per tenere lontano il cancro?
L’argomento è delicato e va trattato con la dovuta cautela, tuttavia, da studi e ricerche specifiche, sarebbe stato dimostrato che quando il consumo di succo d’arancia è particolarmente alto, è di conseguenza minore la probabilità di ammalarsi di tumore.
Ciò sarebbe dovuto proprio alla presenza di Vitamina C, antiossidante, riparatrice e rafforzatrice delle nostre naturali difese.
Un motivo in più, e certamente di non poco conto, per concedersi ogni giorno una spremuta d’arancia.
Infine se vuoi dare un’accelerata al tuo metabolismo ti consiglio di leggere gli articoli su garcinia e forskolina.